Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Saluto del Console d’Italia a Recife per la Festa della Repubblica

Cari connazionali,

in occasione delle celebrazioni del 2 giugno, desidero inviarvi i miei migliori auguri.

Sono passati 76 anni da quando il popolo italiano, uscendo dall’esperienza drammatica della Seconda Guerra Mondiale, sceglieva col Referendum del 2 e 3 giugno del 1946, la forma di Stato repubblicana, e si dotava di istituzioni democratiche. Il Referendum del 2 giugno 1946 segnò dunque un cambiamento fondamentale nel nostro Paese, con l’adesione ai valori della libertà, della democrazia, dell’uguaglianza e della pacifica convivenza tra i popoli.

In occasione di questa Festa nazionale del 2 giugno, siamo tutti invitati, italiani in Patria e Italiani all’estero, a fare una riflessione su ciò che ha rappresentato per il futuro del nostro Paese quella scelta fatta 76 anni fa, traendone un messaggio di speranza e di fiducia nell’avvenire; messaggio di cui abbiamo tutti particolarmente bisogno in questo periodo storico.

I mesi passati a capo del Consolato d’Italia a Recife mi hanno consentito di comprendere quanto profondi siano i rapporti dell’Italia con il Nordest del Brasile. Ci unisce la vicinanza culturale, i crescenti rapporti economico-commerciali, un sentimento di profonda amicizia e soprattutto i legami umani esistenti. Tali legami umani si alimentano e in parte sono conseguenza, della consistente comunità di italo-brasiliani presente nel Nordest del Brasile, discendenti di italiani emigrati nel secolo scorso, ma anche degli italiani, sempre più numerosi anch’essi, della c.d. “nuova emigrazione”, che scelgono di trasferirsi, di vivere e di lavorare in questa parte di Brasile. 

In questo anno caratterizzato dal graduale ritorno alla normalità, il Consolato d’Italia a Recife si è impegnato al massimo delle sue possibilità per rafforzare i servizi consolari e per rispondere efficacemente alle tante richieste dell’utenza. Forte è anche l’impegno del Consolato per il rafforzamento delle attività di promozione della lingua e della cultura italiana nel Nordest, coscienti dell’interesse locale per tutto ciò che è italiano e al contempo convinti che non ci sia modo migliore per presentare il nostro Paese e rafforzarne l’immagine all’estero che attraverso la diffusione della nostra cultura e della nostra lingua.

In conclusione, desidero salutare tutti (italiani di prima generazione, discendenti, italo-brasiliani e amici dell’Italia) e augurare di nuovo Buona Festa della Repubblica!

  • Tag:
  • N