Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

8 1⁄2 FESTA DO CINEMA ITALIANO festeggia la 10° edizione

FCI-23_Banner mini

Nel 2023, 8 1⁄2 Festa do Cinema Italiano celebra la sua decima edizione in Brasile dal 22 al 28 giugno, con un programma speciale che invita lo spettatore a intraprendere un vero viaggio attraverso l’Italia e porta i migliori film italiani degli ultimi anni, la maggior parte dei quali inediti, nelle sale cinematografiche brasiliane.

In questa edizione, il Festival raggiunge 18 città: San Paolo, Rio de Janeiro, Belo Horizonte, Brasilia, Vitória, Salvador, Fortaleza, Aracaju, Recife, Maceió, Natal, Porto Alegre, Florianópolis, Curitiba, Campinas, Niterói, Búzios e Volta Girare.

Il Festival, commemora portando in Brasile l’attrice e regista JASMINE TRINCA e il direttore FRANCESCO ZIPPEL, regista del lungometraggio “SERGIO LEONE – L’ITALIANO CHE HA INVENTATO L’AMERICA”.

Jasmine Trinca partecipa alla sessione di apertura del Festival a San Paolo, il 22, con il film “PROFETAS”, di Alessio Cremonini.
Il film sarà proiettato per la prima volta in Brasile in un’unica sessione commemorativa all’apertura dell’evento.

Premiata al Festival di Cannes 2017 come Migliore Attrice della Mostra “Um Certo Olhar” per il film “Fortunata”, Jasmine Trinca presenta in Brasile anche il suo primo lungometraggio da regista, “MARCEL!”, film che è stato proiettato in uno speciale sessione a Cannes 2022, quando l’attrice faceva anche parte della giuria ufficiale del festival.

Il regista Francesco Zippel presenta il suo lungometraggio “Sergio Leone – L’italiano che ha inventato l’America” ​​sabato 24 giugno, alle 20, a San Paolo, e, a seguire, partecipa a una chiacchierata con il pubblico.
Il 25 giugno, domenica, tocca a Rio de Janeiro; Espaço Itaú de Cinema riceve il regista che parla anche al pubblico, dopo la sessione delle 18:00.
La conversazione sarà mediata dal critico e professore Marcelo Muller e vedrà la partecipazione del curatore di 8 1⁄2 Festa do Cinema Italiano, Stefano Savio.

Tra gli altri momenti salienti “NOSTALGIA”, di Mario Martone, con Pierfrancesco Favino, che ha gareggiato per la Palma d’Oro a Cannes 2022, oltre a “IL VIAGGIO DI PAPA FRANCESCO”, del pluripremiato Gianfranco Rosi.

Programma completo e orari: www.festadocinemaitaliano.com.br

** Il più grande evento cinematografico italiano torna in Brasile e tocca 18 città: San Paolo, Rio de Janeiro, Belo Horizonte, Brasilia, Vitória, Salvador, Fortaleza, Aracaju, Recife, Maceió, Natal, Porto Alegre, Florianópolis, Curitiba, Campinas, Niterói, Búzios e Volta Redonda.

** Aracaju (SE), Maceió (AL) e Volta Redonda (RJ) ospitano l’evento per la prima volta.

** Il Festival è realizzato dall’Associazione Il Sorpasso / Risi Film Brasil con il sostegno degli Istituti Italiani di Cultura di San Paolo e Rio de Janeiro e dell’Ambasciata d’Italia, Ministero della Cultura e Cinecittà, con organizzazione logistica – Bonfilm.

** Dal 2020 Generali Seguros è main sponsor del Festival, consentendo nuovamente la realizzazione dell’8 1⁄2 Festival del Cinema Italiano.