Dal 25 maggio si applica il nuovo Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali (RGPD UE 679/2016), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
In Italia, il D.lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) resta applicabile limitatamente alle disposizioni compatibili con l’RGPD, in attesa che sia approvata la nuova normativa nazionale di raccordo, prevista dalla legge delega al Governo n. 163 del 25 ottobre 2017.
Si riportano di seguito, a beneficio di tutti gli utenti, le informative relative al trattamento dei dati personali ai fini dell’erogazione dei servizi consolari (cliccare sul nome del file).
- Informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ai fini dell’erogazione dei SERVIZI CONSOLARI (ad esclusione di visti e pratiche cittadinanza)
- Informativa sul trattamento dei dati personali ai fini del riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis o della sua acquisizione per naturalizzazione.
- Informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali ai fini del RILASCIO DI VISTO d’ingresso in Italia e nell’Area Shengen.