Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Documenti da presentare per il rilascio della Dichiarazione di Valore

Di seguito sono elencati i documenti necessari per richiedere la Dichiarazione di Valore, in base al ciclo di studi completato.

Se necessario allo scopo richiesto, la Dichiarazione di Valore potrà contenere anche tutta la documentazione relativa ai titoli di studio antecedenti all’ultimo concluso o successivo non terminato.

A) SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO (Ensino Fundamental) e SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE INCOMPLETA (Ensino Medio incompleto)

  1. Modulo Richiesta Dichiarazione di Valore compilato e firmato dal richiedente (o dal tutore se il richiedente è minorenne), in originale.
    Se la documentazione viene inviata tramite i Consolati Onorari, le Agenzie Consolari o i Corrispondenti Consolari, è obbligatorio il riconoscimento di firma per autenticità’ presso l’ufficio notarile (cartório) del modulo di richiesta della dichiarazione di valore.
    Se il richiedente è cittadino italiano o cittadino straniero regolarmente residente in Italia, non sarà necessario eseguire l’autenticazione della firma presso un notaio.
  2. Copia del passaporto valido intestato al richiedente.
  3. Fotocopia della RG o della RNE con data di emissione inferiore a 10 anni o passaporto valido del responsabile, se il richiedente è minorenne.
  4. Curriculum scolastico in originale e traduzione giurata in italiano, entrambi con apostille, contenente il certificato di conclusione dello “Ensino Fundamental”, se non dovesse contenerlo sarà necessario consegnare un apposito “Certificato de Conclusão do Ensino Fundamental” anch’esso debitamente apostillato e tradotto.
  5. In caso il richiedente abbia frequentato solo parzialmente senza concludere lo “Ensino Medio” può aggiungere uno “Historico Escolar do Ensino Medio” anche parziale (sempre apostillato e tradotto;
  6. In caso di presentazione di documenti scolastici in formato digitale, sarà necessario presentare la Dichiarazione Autenticità degli stessi, in originale e apostillata (in questo caso non c’è bisogno della traduzione).

Attenzione: per evitare che i documenti originali non vengano allegati alla Dichiarazione di Valore, gli interessati possono presentare le copie conformi autenticate e apostillate (le apostille degli originali dovranno essere anch’esse fotocopiate e far parte della fotocopía conforme da presentare nuovamente apostillata).

B) SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE (Ensino Medio)

  1. Modulo Richiesta Dichiarazione di Valore
  2. compilato e firmato dal richiedente, in originale.
  3. Fotocopia del passaporto valido del richiedente.
  4. Fotocopia della RG o della RNE con data di emissione inferiore a 10 anni o passaporto valido del responsabile, se il richiedente è minorenne.
  5. Curriculum scolastico in originale e traduzione giurata in italiano, entrambi con apostille, contenente il certificato di conclusione dello “Ensino Medio”, se non dovesse contenerlo sarà necessario consegnare un apposito “Certificato de Conclusão do Ensino Medio” anch’esso debitamente apostillato e tradotto.
  6. In caso di presentazione di documenti scolastici in formato digitale, sarà necessario presentare la Dichiarazione Autenticità degli stessi, in originale e apostillata (in questo caso non c’è bisogno della traduzione).

Attenzione: per evitare che i documenti originali non vengano allegati alla Dichiarazione di Valore, gli interessati possono presentare le copie conformi autenticate e apostillate (le apostille degli originali dovranno essere anch’esse fotocopiate e far parte della fotocopía conforme da presentare nuovamente apostillata).

Informiamo che per iscriversi all’università in Italia sono necessari almeno dodici anni di scolarità. I candidati che hanno frequentato la scuola primaria in Brasile prima dell’entrata in vigore della Legge federale brasiliana 11274/2006, al termine della scuola secondaria potranno dimostrare solamente undici anni di scolarizzazione, indipendentemente dal fatto che siano stati alfabetizzati o meno alla scuola materna. Pertanto, per completare il percorso scolastico minimo di dodici anni richiesto dalle università italiane, il richiedente deve aver integrato gli studi frequentando e superando TUTTE le materie previste nel primo anno (o nei primi due semestri) di un corso universitario riconosciuto dal MEC.

In questi casi, il richiedente, in possesso del ciclo di studi scolastico completo, ovvero, Ensino Fundamental ed Ensino Medio per un totale di 11 anni di scuola, per iscriversi ad una università italiana, dovrà presentare anche il curriculum accademico dei primi due semestri di qualsiasi corso di laurea, con prova del superamento di tutte le materie previste per i rispettivi periodi effettuati.

In alternativa, alcuni atenei italiani mettono a disposizione degli studenti stranieri che non possiedono un titolo di studio considerato sufficiente per iscriversi all’università, i cosiddetti “Foundation Courses” con i quali, se si venisse accettati, soddisfacendo tutti i requisiti e le condizioni previste dalla legge,  sarebbe possibile emettere un visto di studio. Suggeriamo d’informarsi direttamente presso le università in Italia. In questi casi, sarà necessario procedere con la pre-iscrizione attraverso il portale “Universitaly” (vedi pagina dedicata al “Visto di studio per iscrizione all’Università (immatricolazione)” – https://consrecife.esteri.it/it/servizi-consolari-e-visti/servizi-per-il-cittadino-straniero/visti/tipologie-di-visto/visti-di-studio/

C) CORSO DI LAUREA, POST LAUREA, MASTER e DOTTORATI

  1. Modulo Richiesta Dichiarazione di Valore
  2. , compilato e firmato dal richiedente, in originale.
  3. Fotocopia del passaporto valido del richiedente.
  4. Diploma di laurea, master e/o dottorato in originale e traduzione giurata in italiano, entrambi apostillati.
  5. In caso di presentazione di una copia del Diploma in formato digitale, è necessario presentare la Dichiarazione Autenticità dello stesso, in originale e apostillata.
  6. Curriculum scolastico in originale e traduzione giurata in italiano, entrambi apostillati.
  7. In caso di presentazione di una copia del curriculum scolastico in formato digitale, sarà necessario presentare la Dichiarazione Autenticità della stessa, in originale e apostillata.

Attenzione: per evitare che i documenti originali (certificati ed i curricula scolastici) non vengano allegati alla Dichiarazione di Valore, gli interessati possono presentare le copie conformi autenticate e apostillate (le apostille degli originali fotocopiate dovranno essere nuovamente apostillate).

D) RICONOSCIMENTO DELLA PROPRIA PROFESSIONE IN ITALIA

  1. Modulo Richiesta Dichiarazione di Valore
  2. , compilato e firmato dal richiedente, in originale.
  3. Fotocopia del passaporto valido del richiedente.
  4. Diploma di laurea, master e/o dottorato in originale, apostillati e traduzione giurata in italiano, anch’essa apostillata.
  5. In caso di presentazione del Diploma in formato digitale, sarà necessario presentare la Dichiarazione Autenticità dello stesso, in originale e apostillata.
  6. Curriculum scolastico in originale e traduzione giurata in italiano, entrambi apostillati.
  7. In caso di copia digitale del curriculum scolastico, lo studente dovrà presentare l’originale e la Dichiarazione Autenticità del suddetto documento in originale e apostillata.
  8. Dichiarazione del Consiglio Professionale Regionale in originale e traduzione giurata in italiano, entrambi apostillati. La dichiarazione deve contenere le seguenti informazioni:
  •  Numero di registrazione del richiedente
  •  Legge federale che regola l’esercizio della professione in Brasile
  •  Attività professionale che il titolo abilita ad esercitare in Brasile
  • Assenza di impedimenti al legittimo esercizio della professione in Brasile da parte del richiedente.

Attenzione: per evitare che i documenti originali (certificati ed i curricula scolastici) non vengano allegati alla Dichiarazione di Valore, gli interessati possono presentare le copie conformi autenticate e apostillate (le apostille degli originali fotocopiate dovranno essere nuovamente apostillate).

 

ATTENZIONE: RICORDIAMO CHE TUTTI I DOCUMENTI PER IL RILASCIO DELLA DOVUTA DICHIARAZIONE DI VALORE IN LOCO DOVRANNO ESSERE PRESENTATI CON “APOSTILLE”: SIA L’ORIGINALE IN LINGUA PORTOGHESE CHE LA TRADUZIONE GIURATA.

I documenti presentati saranno allegati alla Dichiarazione di Valore in loco da presentare all’Istituzione scolastica italiana. Nel caso in cui non si volessero perdere i documenti originali, è necessario presentare la copia conforme autenticata (con inclusa la apostilla originale) e nuovamente apostillata o richiederne la copia conforme.

L’apostilla dell’originale deve essere relativa alla firma di chi attribuisce il certificato (e non di chi lo autentica presso lo studio notarile). L’originale della traduzione giurata deve essere firmato dal traduttore. L’apostilla della copia autenticata deve essere firmata dal notaio che autentica la copia.