Con l’intuito di snellire il processo di lavorazione delle domande di cittadinanza iure sanguinis, nonché nel quadro di uno sforzo più generale in essere teso ad accelerare la trattazione delle domande arretrate, questo Consolato ha sostituito a partire dall’8 maggio 2023 la precedente modalità di manifestazione d’interesse ad avviare il processo di riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis tramite posta (Lista di attesa) con il sistema di prenotazione degli appuntamenti tramite Prenot@mi, il nuovo portale ministeriale creato per la gestione digitalizzata degli appuntamenti per i servizi consolari.
L’aggiornamento della procedura mira a rendere maggiormente efficiente il processo di lavorazione delle richieste di cittadinanza Iure Sanguinis a vantaggio dell’utenza e si colloca nel quadro dell’impegno assunto da questo Consolato di accelerare la trattazione delle domande e lo smaltimento delle liste di attesa arretrate.
Periodicamente sarà reso disponibile un calendario di date e gli appuntamenti verranno attribuiti in base alla capacità massima di lavoro di questo Consolato.
ISCRITTI IN LISTA ATTESA 2019- 2023
La nuova modalità di prenotazione dell’appuntamento per la consegna dell’istanza di riconoscimento di cittadinanza italiana iure sanguinis tramite il portale Prenot@mi si affiancherà alla convocazione dei richiedenti già in lista d’attesa, fino all’esaurimento delle liste stesse.
Gli iscritti in lista d’attesa fino all’entrata in vigore della nuova modalità di appuntamento (Prenot@mi), dal 2019 al 7 maggio 2023, potranno pertanto attendere la convocazione di questo Consolato.
Gli utenti saranno tenuti a seguire tutte le indicazioni contenute nell’email di convocazione, sulla documentazione da presentare e i termini temporali fissati per rispondere, trascorsi i quali la convocazione verrà cancellata.
In questo ultimo caso, il richiedente che voglia ancora presentare la richiesta di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis presso questo Consolato dovrà procedere ad una nuova prenotazione tramite il portale Prenot@mi.