Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Adozione

In primo luogo si precisa che una sentenza di adozione pronunciata all’estero non è considerata automaticamente valida in Italia. Ne sono valide ai fini del riconoscimento in Italia le annotazioni di sentenze di adozione sui rispettivi atti di nascita.

La documentazione per la registrazione in Italia di una adozione può essere inviata al Consolato d’Italia a Recife per posta ordinaria, raccomandata o SEDEX all’indirizzo Rua Padre Carapuceiro 706, 13esimo piano, Boa Viagem, Recife. CEP: 51.020-280. Non si accettano richieste inviate per email.

 

QUANDO L’ADOTTATO È MAGGIORENNE ALLA DATA DELLA RICHIESTA DI TRASCRIZIONE DI SENTENZA DI ADOZIONE BRASILIANA

I documenti da presentare al Consolato sono i seguenti:

1. Modulo di domanda debitamente compilato e firmato dal richiedente (di cittadinanza italiana); DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL’ATTO DI NOTORIETA – adozione maggiorenne debitamente compilata e sottoscritta dal richiedente (cittadinanza italiana);

Copia del processocon Apostille, di cui dovranno essere presentate le parti principali (le fotocopie devono contenere, in ogni pagina, la dicitura “cópia extraída do Tribunal de Justiça de ….” o il timbro apposto dallo stesso Tribunale che attesti che sono copie autentiche):

– Istanza dei richiedenti (Petição Inicial)

– Svolgimento del Processo (Ata de Instrução e Julgamento)

– Sentenza (Sentença)

-Passaggio in giudicato (generalmente si tratta di un timbro apposto nelle ultime pagine della sentenza)

NOTA BENE: Basterà una sola Apostille per l’intero processo purché alla voce “Tipo di Documento” siano ben specificate le quattro parti principali (Petição Inicial, Ata de Instrução e Julgamento, Sentença, Transitado em julgado) sopra menzionate.

  1. Certificato riassuntivo del processoObjeto e Pé“, con Apostille
  2. Traduzione giurata in lingua italianadella documentazione di cui al punto 2 e 3, ESEGUITA DA UN TRADUTTORE GIURATO, con Apostille.

Copia della prova di residenza (BOLLETTA LUCE, gas, acqua, condominio, ecc…).

Estratto dell’atto di nascita integrale (“Certidão de Nascimento em Inteiro Teor”), emesso dal competente Ufficio di Stato Civile (“Cartório“), originale e recente (rilasciato da meno di sei mesi), con Apostille e traduzione in italiano effettuata da traduttore giurato, anch’essa con Apostille.

 

QUANDO L’ADOTTATO È MINORENNE ALLA DATA DELLA RICHIESTA DI TRASCRIZIONE DI SENTENZA DI ADOZIONE BRASILIANA

Ai fini del riconoscimento in Italia di una sentenza di adozione di minore straniero è necessario che il genitore con cittadinanza italiana sia iscritto all’AIRE da almeno due anni.

In questi casi è necessario PRIMA ottenere l’autorizzazione del Tribunale per i minorenni del Comune d’iscrizione AIRE del genitore italiano. Pertanto, oltre alla documentazione sopra citata, è necessario inviare un’ istanza giudiziale (Appello) per il “riconoscimento della sentenza di adozione straniera” (Ricorso per riconoscimento del provvedimento estero di adozione per minorenni adottati).