Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Unione Civile

Si intende come “unione civile” un matrimonio celebrato tra persone dello stesso sesso.

Gli atti denominati in Brasile come “união estável” (stipolati tra un uomo e una donna o tra persone dello stesso sesso) NON sono riconoscibili in Italia poiché non corrispondono ad una “Unione Civile” ma ad un “Contratto di Convivenza di Fatto” che non trova corrispondente nella legislazione italiana, quando prodotto all’estero.

Per effettuare la comunicazione di una Unione Civile è necessario inviare i seguenti documenti:

  • CERTIDÃO DE CASAMENTO EM INTEIRO TEOR – atto di matrimonio integrale, emesso dal competente Ufficio di Stato Civile (“Cartório”), originale e recente (rilasciato da non oltre sei mesi), con Apostille e traduzione in italiano effettuata da un traduttore giurato, con Apostille.
  • Modulo “Dichiarazione sostitutiva di certificazione” compilato e firmato dal cittadino italiano, accompagnato da fotocopia (semplice) del documento d’identità (passaporto italiano, carta d’identità o, in alternativa, un documento d’identità straniero con foto e firma recente) e da idonea prova di indirizzo intestata al coniuge cittadino italiano.