Per facilitare la circolazione delle informazioni circa l’obbligo di visto e la tipologia del visto da richiedere, è operativo il sito “Il visto per l’Italia”, accessibile alla pagina http://vistoperitalia.esteri.it
La piattaforma contiene informazioni sui requisiti per ottenere il visto d’ingresso per il nostro Paese e permette all’utente di ottenere in tempo reale informazioni personalizzate su condizioni per l’emissione del visto, dove esso deve essere richiesto e il suo costo.
Attraverso una procedura guidata, sulla base della nazionalità, del Paese di residenza, dei motivi della visita e della durata del soggiorno, l’utente saprà se è necessario o meno richiedere un visto d’ingresso per l’Italia.
Per maggiori informazioni sui visti, solamente se non contenute nelle pagine pubblicate su questo sito, si prega di scrivere a visti.recife@esteri.it fornendo un contatto telefonico.
Gli appuntamenti per l’intervista personale finalizzata all’emissione di un visto, da fissare a partire dal 06/05/2024, sono prenotati attraverso il portale on-line prenot@mi
Per casi urgenti, valutati individualmente, gli appuntamenti fino al 03/05/2024 continueranno ad essere fissati fino ad esaurimento scrivendo una e-mail al Settore Visti di questo Consolato all’indirizzo visti.recife@esteri.it
INFORMAZIONI GENERALI
NOTA BENE: la presentazione della documentazione richiesta NON comporta necessariamente il rilascio del visto.
Nel corso dell’esame della domanda, per giustificati motivi, possono essere richiesti documenti supplementari non menzionati di seguito.
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER OGNI TIPO DI VISTO:
– 2 foto a colori 3×4
– Copia autenticata del documento d’identità del richiedente (RG o altro documento identificativo in corso di validità con foto);
– Copia autenticata della tessera elettorale (“titulo de eleitor” anche scaricato dal sito: https://www.tse.jus.br/servicos-eleitorais/titulo-eleitoral), comprovante o certificato di residenza.
– Passaporto con validità di almeno un anno dalla data di partenza
– Prenotazione del volo o biglietto aereo (ricordiamo che al momento dell’acquisto del biglietto sarà necessario mantenere gli stessi scali aeroportuali indicati nella prenotazione del volo. È sufficiente la prenotazione, ma accettiamo anche il biglietto già acquistato).
– Pagamento dei diritti consolari (due copie stampate del comprovante) dell’importo specifico per il tipo di visto. Le tariffe consolari per qualsiasi tipo di visto, a causa delle variazioni dei tassi di cambio, sono aggiornate trimestralmente e pubblicate nella pagina corrispondente dedicata ai “Valori Percezioni Consolari“. Si prega di verificare gli importi dovuti in base al tipo di visto, all’articolo 29 della tabella delle “percezioni consolari” (visto di tipo C, visto di tipo D studio, visto di tipo D per lavoro o altri motivi) del periodo (a cadenza trimestrale) in cui verrà rilasciato il visto. Fino al 03/05/2024 la tassa consolare può essere pagata in consolato con carta di debito, o in contanti (solo moneta locale – BRL), solo in caso di estrema necessità.
Una volta presentatisi in Consolato per l’intervista personale per un visto, non sarà più possibile avere indietro la tassa pagata, nemmeno in caso di diniego del visto. Si raccomanda fortemente di attenersi scrupolosamente alle istruzioni pubblicate su questo sito per la dimostrazione delle condizioni necessarie ai fini dell’emissione del visto.
SI PREGA DI UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE I MEZZI ELETTRONICI DI PAGAMENTO
– ATTENZIONE: la documentazione da presentare a sostegno del visto (lettere ufficiali, lettere di iscrizione, accettazione o invito, garanzia economica) fatte da collegi, accademie, università, aziende, persone giuridiche, fisiche o altro, che siano situate o residenti in Italia, devono essere SCRITTE IN ITALIANO e possibilmente su carta ufficiale intestata dell’ente, firmate dai responsabili e con contatti telefonici, E-MAIL e indirizzo completo, per i necessari controlli da parte di questo Ufficio VISTI e complete di tutte le informazioni utili ai fini del rilascio del visto: nome e cognome della persona invitata, motivo dell’invito, data di inizio e fine del soggiorno (le lettere che non presentano queste caratteristiche non saranno accettate).
TUTTA LA DOCUMENTAZIONE DOVRÀ ESSERE CONSEGNATA DEBITAMENTE STAMPATA (NON mostrata SU CELLULARE o inviata per E-MAIL)
Moduli da presentare GIÀ COMPILATI al momento dell’intervista
Modulo Visto C: per i visti inferiori a 90 giorni
Modulo D: per i visti superiori a 90 giorni (modulo per la maggior parte dei casi di visti per i brasiliani).
Modulo riassuntivo: andrà compilato per tutti i tipi di visto con PC.
Lettera d’invito la lettera d’invito deve essere o con firma autenticata dal notaio o accompagnata da una copia della carta d’identità o di un altro documento dell’invitante, dove compaia la firma di quest’ultimo. Si prega di aggiungere anche i contatti telefonici ed e-mail dell’invitante.